LA STRUTTURA E IL MODELLO ORGANIZZATIVO

Il Progetto Civico “ATTIVA” è strutturato in: - ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI (organo deliberativo - può essere congressuale, ordinaria e straordinaria e ne fanno parte i fondatori e gli associati ordinari con iscrizione in corso di validità al momento della sua convocazione); - IL COMITATO ESECUTIVO ; - IL COMITATO DI GARANZIA ; - IL COLLEGIO DEI PROBIVIRI . - Il modello organizzativo prevede anche la creazione degli: - ATTIVA LAB (o comitati territoriali); e la nomina di: - COORDINATORI. Ogni ATTIVA LAB si avvale di un: - COORDINATORE LOCALE. Ogni ambito territoriale provinciale si avvale di due o più: - COORDINATORI PROVINCIALI. Ogni ambito territoriale regionale si avvale di un: - COORDINATORE REGIONALE. In ambito nazionale è previsto un: - COORDINATORE NAZIONALE. Nella fase di avvio del Progetto sui territori, il regolamento di ATTIVA prevede la nomina di: - STARTER (per ogni ambito - con funzioni di Coordinatore). Nei casi previsti dal regolamento, ovvero a seguito delle nomine dei coordinatori per ogni ambito e della costituzione dei Comitati territoriali, si prevede la nomina di: - COMMISSARI (per ogni ambito – con funzioni di Coordinatore).