Antico lavatoio pubblico del XVIII secolo, dove le donne, a Santo Stefanio Quisquina, come incaricate della famiglia, lavavano i panni e si ritrovavano per socializzare e parlare.

 

IL PROGETTO IN SINTESI

1COSA
I lavori saranno di tre tipi:
- ripristino idrico, per ripristinare il corretto funzionamento dell'antico lavatoio;
- sicurezza, verranno applicate delle paratie nella parte superiore con funzione di isolamento, in quanto nella parte confinante è situata un'abitazione dove sono presenti animali domestici e un cancelletto nella parte adiacente alle vasche del lavatoio in quanto è presente una fenditura che si affaccia sul fiume Magazzolo;
- decorazione, verranno applicati, sulla recinzione di rete stirata, sei pannelli illustrativi con immagini dei momenti di un giornata tipica delle lavatrici, panchine, cestini portarifiuti e un'insegna turistica con indicazione del luogo.
2QUANDO
Entro tre mesi dall'accredito della somma.
3DOVE
Santo Stefano Quisquina, Via Francesco Crispi.
4PERCHÈ
La ristrutturazione di tale area è pensata per preservare una zona che fa parte della nostra cultura, per valorizzarla e nello stesso tempo per renderla un punto di ritrovo per i giovani.
5QUANTO
Per l'intervento è necessaria la somma di 10.000 euro.