La zona della vecchia pescheria, cosi come viene normalmente chiamata, è ormai un luogo poco curato e crudo. La bellezza degli edifici storici che circondano è totalmente annullata dalla mancata attenzione e cura, riflesso di decenni di dominio delle auto sul pedone.

Il Comune ha l’intenzione di chiudere il traffico automobilistico e creare una zona pedonale collegata alle piazze Duomo e Leonardo Vigo, che si trovano in vicinanza.

 

IL PROGETTO IN SINTESI

1COSA
Sistemazione dei tratti spazio circostante la fontana denominata base, strutture e coperture in modo a creare una zona di pausa pedonale. Un pavimento sintetico (colorato) che serve di sfondo alle strutture temporanee leggere di arredo urbano (sedute, vasi, cestini, tavolini...) in materiali leggeri ma resistenti.
2QUANDO
Entro due mesi dall'accredito della somma.
3DOVE
Acireale - Piazza Guglielmo Marconi (Zona Pescheria).
4PERCHÈ
L’obiettivo è la creazione di spazio che sostiene eventuali attività al aperto e palco di supporto alla rigenerazione urbana. Potrebbe spingere al ritorno in vita di questa zona, con la creazione di una zona ristoranti/bar nelle botteghe ormai abbandonate a se stesse.

La premessa è che sia il pulsante che con il contributo di tutti cittadini interessati, possa fare partire la vera rigenerazione urbana di questo posto magnifico.

L’identità siciliana è il luogo stesso. Qui non si tratta di pretendere di creare l’identità ma di mettere alla luce lo sfondo stesso. In qualche modo la narrativa è già li, nascosto dal tempo. Quindi se quest’intervento riuscisse a fare luce su questo sfondo, l’obbiettivo sarebbe rilevante.
5QUANTO
Per l'intervento è necessaria la somma di 6.000 euro.